LA TASSAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE MANDATO

Il Trattamento di fine mandato (Tfm) è quell’indennità che le società possono erogare a un proprio amministratore al termine della sua carica. Tale eventuale erogazione non trova una specifica definizione civilistica, a differenza del Tfr, ex articolo 2120, cod. civ., ma risulta talora presente nella pratica aziendale. Ciò comporta la sua non obbligatorietà, scaturendo dunque la stessa da un accordo tra le parti. (continua…)

Continua

VERSAMENTI IN ECCESSO ALLA GESTIONE SEPARATA

L’Inps, è intervenuta, con circolare n. 45/2018,  per chiarire alcune situazioni di indebito versamento contributivo verso la Gestione separata.

L’articolo 116, comma 20, L. 388/2000, dispone che il pagamento della contribuzione previdenziale, effettuato in buona fede a un Ente previdenziale pubblico diverso dall’Ente creditore effettivo, ha effetto liberatorio nei confronti del contribuente. (continua…)

Continua