COMPATIBILITA’ ATTIVITA’ LAVORATIVA E RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI

Il Testo Unico sull’immigrazione (D.P.R. 394/1999) prevede che il  permesso di soggiorno per motivi familiari consente lo svolgimento di lavoro subordinato o autonomo, nel rispetto dei requisiti minimi di età per lo svolgimento di attività lavorativa previsti dal nostro ordinamento, senza che sia necessaria la conversione o la rettifica del documento, per il periodo di validità dello stesso. (continua…)

Continua

FLUSSI D’INGRESSO DEI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI PER L’ANNO 2016

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.26 del 2 febbraio il D.P.C.M. 14 dicembre 2015, che prevede la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato, per l’anno 2016, e avvia l’iter per l’ingresso sul territorio nazionale di 17.850 cittadini stranieri non comunitari residenti all’estero.

I Ministeri dell’Interno e del Lavoro, con circolare congiunta del 29 gennaio, hanno illustrato i contenuti del decreto e fornito istruzioni operative.

Sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo, 17.850 cittadini stranieri non comunitari residenti all’estero, in quote così ripartite: (continua…)

Continua