CONGEDO PARENTALE – CIRCOLARE INPS 57/2024

Inps circ. 572024 Elevazione dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30 della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo entro il sesto anno di vita del

CONGEDO PARENTALE : Circolare Inps 57/2024

L’Inps con la circolare n. 57 del 18 aprile 2024 ha fornito le istruzioni operative in merito alla novità normativa introdotta dall’articolo 1, comma 179, della legge 30 dicembre 2023 n. 213 (legge di bilancio 2024) che modifica l’articolo 34 del decreto legislativo 26 marzo 2001 n. 151 in materia di congedo parentale.

Come saprete, la legge in questione prevede l’innalzamento dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese, portandola dal 30% al 60% della retribuzione per la sua durata. Solo per l’anno 2024 tale percentuale è stata ulteriormente elevata all’80% della retribuzione. (continua…)

Continua

LE NUOVE SANZIONI CONTRIBUTIVE A SEGUITO DEL DECRETO PNRR

Un decreto legge è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024. Questo decreto, identificato con il numero 19 del 2 marzo 2024, contiene una serie di disposizioni riguardanti il lavoro e disciplina misure per l’accertamento e il contrasto delle violazioni nel settore contributivo.

Tra le novità in parola, l’art. 30 del Decreto contiene modifiche all’apparato sanzionatorio in materia contributiva disciplinato dalla L. 23 dicembre 2000 n. 388 a decorrere dal 1° settembre 2024.

Il Decreto prevede, peraltro, che siano fatte salve le disposizioni che prevedono l’applicazione di regimi sanzionatori più favorevoli per il contribuente. (continua…)

Continua

DENUNCIA LAVORI USURANTI

Lavori-usuranti-_2_

LAVORI USURANTI: 02 APRILE 2024 INVIO COMUNICAZIONE ANNUALE

Gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, cd. Lavori usuranti, hanno la possibilità di beneficiare dell’accesso anticipato al pensionamento ai sensi del d.lgs 67/11.

A tal fine il datore di lavoro è tenuto a trasmettere, esclusivamente in via telematica, una specifica comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro ed ai competenti istituti previdenziali. In particolare, tale comunicazione avviene tramite la compilazione del modello LAV_US,  le cui istruzioni sono contenute nella nota del Ministero del Lavoro n. 39/0004724 del 2011. (continua…)

Continua

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ONERI PREVIDENZIALI IN FAVORE DI A.S.D. E S.S.D

Approfitta della finestra temporale dall’11 marzo al 22 aprile per  presentare tramite il RAS la domanda di contributo per oneri previdenziali a sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche.

Il Dipartimento per lo sport ha annunciato che è stata aperta una finestra temporale per presentare domanda di contributo per oneri previdenziali in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche. Questo contributo, del valore di circa 8 milioni di euro, è previsto dal comma 8 sexies dell’art. 35 del d.lgs. n. 36/2021. Sarà corrisposto alle associazioni e società sportive dilettantistiche in base agli importi dei contributi previdenziali versati nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre 2023, a favore dei lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa. (continua…)

Continua

APPALTI IRREGOLARI

Le nuove norme sul contrasto agli appalti irregolari, contenute nel decreto legge 19/2024, rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro la somministrazione fraudolenta. Questa fattispecie, introdotta più di venti anni fa dalla legge Biagi e successivamente abrogata, viene ora riproposta nel nuovo decreto come strumento di contrasto a diverse situazioni di illecito. (continua…)

Continua