ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE
l’Inps, con circolare n. 109/2019, ha illustrato le agevolazioni collegate all’assunzione di personale percettore di assegno di ricollocazione e che sia in Cigs. (continua…)
l’Inps, con circolare n. 109/2019, ha illustrato le agevolazioni collegate all’assunzione di personale percettore di assegno di ricollocazione e che sia in Cigs. (continua…)
È stata pubblicata, sul S.O. n. 26 della G.U. n. 151 del 29 giugno 2019, la L. 58 del 28 giugno 2019, di conversione del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), riguardante le misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi. (continua…)
Il Legislatore ha introdotto incentivi per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del reddito di cittadinanza (di seguito, Rdc). (continua…)
l’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 13/E/2019, ha fornito chiarimenti in merito alla dichiarazione Irpef 2019, tra cui quelli sulla detrazione per i lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro. (continua…)
Benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva
Con la circolare n. 7/2019 l’INL fornisce alcune ulteriori precisazioni sulla corretta applicazione della disposizione di cui all’articolo 1, comma 1175, L. 296/2006, che stabilisce che “a decorrere dal 1° luglio 2007, i benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale sono subordinati al possesso, (continua…)