PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI
Il prospetto informativo è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti costituenti base di computo devono presentare al servizio provinciale competente, (continua…)
Il prospetto informativo è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti costituenti base di computo devono presentare al servizio provinciale competente, (continua…)
Le aziende che abbiano concluso, nel corso dell’anno, contratti con le agenzie di somministrazione sono tenute, ogni dodici mesi, a comunicare alla rappresentanza sindacale unitaria, ovvero alle rappresentanze aziendali e, in mancanza, alle associazioni territoriali di categoria aderenti alle confederazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, il numero e i motivi dei contratti di somministrazione conclusi. (continua…)
E’ stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 46/L alla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) . In questa informativa andremo a fornire una prima analisi delle disposizioni di maggior interesse in materia di lavoro. (continua…)
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene con nota n. 1037/2020, chiarendo che in merito all’accertamento e all’istruttoria degli illeciti a carico del committente in materia di omesso o insufficiente versamento, anche mediante l’indebita compensazione, delle ritenute fiscali sui percettori di redditi di lavoro dipendente e assimilati, l’Ispettorato non ha alcuna competenza. (continua…)
Come noto, ai sensi del D.P.R. 1124/65, non su tutte le categorie professionali ricade l’obbligo assicurativo INAIL, nonostante alcune attività siano caratterizzate da un rischio elevato. Ciò che conta difatti, non è l’oggettività del rischio ma l’essere figura professionale assicurabile (continua…)